top of page
  • Immagine del redattoreTiziana Bellini

APPLE PIE DI NONNA PAPERA

Questa torta mi ricorda quando da piccola leggevo il Topolino e vedevo Nonna Papera che metteva a raffreddare le sue torte sulla finestra!





INGREDIENTI

Stampo da crostata a bordi bassi da 24 cm

Forno a 175°

Per il ripieno

1 kg di mele

100 gr di zucchero di canna

2 cucchiai di amido di mais

50 gr di burro sciolto

4 cucchiaini di cannella in polvere (anche 5 se piace un gusto carico)

succo di un limone

buccia grattugiata di un limone

1 cucchiaino raso di zenzero

un pizzico generoso di sale


Per la pasta

400 gr di farina

250 gr di burro morbido

1 cucchiaino di sale

2 cucchiai di zucchero

120 ml di acqua fredda


Finitura

1 tuorlo

poca acqua fredda

zucchero di canna


Procedimento


Le mele consigliate nelle ricette americane sono le Granny Smith, io uso le mele che ho in casa, mettendole a sgocciolare per una decina di minuti.

Sbuccia le mele e togli il torsolo, tagliale a pezzetti e mettile a scolare in un colapasta.

In una casseruola antiaderente versa tutti gli ingredienti del ripieno, mescola e lascia riposare mentre prepari la pasta. Se preferisci un ripieno morbido puoi anche cuocerle 6/7 minuti, ma non di più altrimenti si trasforma in purea e viene a mancare la consistenza tipica di questo dolce.


Impasta velocemente gli ingredienti della pasta tra di loro, l'ideale sarebbe con una forchetta in una ciotola capiente (se hai il bimby 1' vel. spiga). E' una brise' quindi non va impastata. Forma una palla con la pasta, avvolgila in carta forno e lascia riposare in frigorifero 15 minuti prima di stenderla.

Dividi la pasta in 2 parti, una più grande per la base, l'altra più piccola per la parte superiore.

Stendi il disco grande e appoggialo nella teglia, puoi usare la carta forno oppure utilizzare il distaccante spray, come vedi dalla foto io uso uno stampo antiaderente. Fai come ti trovi meglio.

Bucherella la pasta e poi disponi il ripieno creando una collinetta più alta al centro, mantieni il ripieno distante dal bordo, ti servirà un po' di spazio per creare il bordo; stendi sopra l'altro disco premendo con le mani in modo da non lasciare sacche d'aria, fai aderire tra di loro i due dischi e pizzica il bordo per chiuderlo bene.

Lascia la torta in frigorifero un'ora poi spennella con il tuorlo d'uovo diluito con poca acqua e spargi sopra lo zucchero di canna. Come ultimo passaggio crea i tagli sulla pasta.

Inforna a forno caldo 175° e lascia cuocere per 50/60 minuti.

Lascia riposare la torta per qualche ora prima di servirla, il raffreddamento fa si che il ripieno si possa compattare.


Di questa torta mi piace che il ripieno è molto saporito e la pasta poco dolce, lo abbino con il Verduzzo, dolce ma non troppo.


Buon appetito!

57 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page