Tiziana Bellini
CJARSÒNS o CJALSÒNS
Aggiornamento: 14 dic 2021

Premetto che questo piatto Carnico è buonissimo e che ogni vallata o famiglia ha la sua personale ricetta.
Oggi ho fatto questa, ma ne esistono tante varianti.
Ne farò altre

INGREDIENTI
Per la pasta
250 gr di farina
Acqua tiepida
Sale 1 pizzico
1 uovo per spennellare
Per il ripieno
300 gr di patate
1 cipolla (piccola e va ben cotta)
50 gr di burro
2 cucchiaini di cannella
100 gr di uva sultanina
80 gr di zucchero
Una grattatina di noce moscata
Sale 1/2 cucchiaino
Pepe
Qualche fogliolina di menta
Per il condimento
80 gr di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
Ricotta affumicata
1 pizzico di cannella
PREPARAZIONE
Preparare la pasta amalgamando la farina con acqua e sale, lasciar riposare intanto che prepariamo il ripieno.
Appassire la cipolla tritata nel burro, lessare le patate e tritare gli altri ingredienti tutti assieme.
Versare il trito, la cipolla appassita in una ciotola e schiacciare le patate. Mescolare tutto amalgamando gli ingredienti.
Stendere la pasta sottile sottile aggiungendo farina se necessario.
Ritagliamo i dischi (il mio bicchiere era da 7cm) e su ogni disco disponiamo un pochino di ripieno.
Spennelliamo i bordi con uovo sbattuto e chiudiamo i cjalsòns.
Buttiamoli in acqua bollente salata, appena vengono a galla raccogliamo con un mestolo forato e disponiamo in un piatto caldo.
Condiamo con burro fuso dove abbiamo sciolto lo zucchero di canna, un pizzichino di cannella e ricotta affumicata.
Secondo me stanno bene con un buon
Müller Thurgau 👉🏻 https://www.ilfogolar.com/post/müller-thurgau
Buon appetito!😋
