Tiziana Bellini
COLACJUZ (BISCOTTINI TIPICI DELLA VAL RACCOLANA)
Aggiornamento: 18 nov 2021

Ingredienti
400 g di farina 00
150 g zucchero
100 ml latte
25 g burro
1 uovo
buccia di un limone, più il succo
3 cucchiai di rum per dolci
1/2 cucchiaino lievito o bicarbonato di sodio
Un pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Procedimento
Mescola farina, lievito, zucchero ed un pizzico di sale in una ciotola, da parte sbatti un po’ l’uovo in modo da emulsionarlo e lo aggiungi alle polveri, poi il latte, la buccia ed il succo del limone, il rum e in fine il burro fuso intiepidito.
Mescola e poi impasta con le dita.
Ne risulta un impasto un pochino appiccicoso, ma che va regolato di farina durante la lavorazione finale.
Cospargi di farina la spianatoia, versa il composto e ricava dei filoncini lavorandoli con le mani, poi stacca delle palline e lavorale per ottenere dei biscotti un po’ di grossi al centro e più sottili alle estremità.
Tuffali nell’olio caldo, pochi alla volta fino a doratura, poi raccogli con la schiumarola e mettili ad asciugare su carta assorbente da cucina.
Buonissimi! Ricordano le castagnole di carnevale e si abbinano bene con un vino dolce e liquoroso da fine pasto.