top of page
  • Immagine del redattoreTiziana Bellini

COLAZ DI SAN VALANTIN - CIAMBELLINE DI SAN VALENTINO




Il culto di San Valentino a Udine ha origine antiche, risale al 1355, quando la famiglia dei conti Valentinis decise di erigere un luogo di culto nell’attuale chiesa di Sant’Antonio in Borgo Pracchiuso.

Il 14 febbraio 1513, venne fondata, la confraternita di San Valentino e qualche decennio dopo sorse l’attuale chiesa d San Valentino, terminata nel 1574.

Dal 1689, nella zona della prima chiesetta, si celebra la tradizionale sagra di San Valentino, si venerano le reliquie e si distribuiscono delle simboliche chiavi ed i pani benedetti, composti a forma di otto o di fiocco, chiamati “Colaz”.

Gli stessi pani dolci, ma formati a ciambellina, erano un dono simbolico donato dal padrino al cresimando, legati assieme da nastri colorati ed indossati come una collana.


INGREDIENTI


250 gr di farina

12 gr di lievito di birra

40 gr di burro fuso

50 gr di zucchero

buccia grattugiata di un limone

un pizzico generoso di sale

un cucchiaino raso di cannella in polvere

mezzo bicchiere di vino bianco secco

4 cucchiai di acqua tiepida


PREPARAZIONE


In una ciotola capiente sciogli il lievito assieme all'acqua, aggiungi lo zucchero e qualche manciata di farina e mescola fino ad ottenere un impasto morbido. Lascia riposare il lievitino fino al raddoppio del suo volume. A questo punto riprendilo ed aggiungi gli altri ingredienti continuando a mescolare ed impastare fino a quando la pasta diventa omogenea, liscia e tende a gonfiarsi. Riponi a lievitare coperto con un panno in un luogo riparato. Trascorse almeno 2 ore di lievitazione, dividi l'impasto in piccole porzioni, forma dei filoncini e chiudili a ciambella oppure a fiocco.

Una volta pronti, versali delicatamente per alcuni secondi e pochi per volta in acqua a leggero bollore, poi disponili su una placca imburrata ed infarinata (o coperta con carta da forno) e cuocili in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.


274 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page