top of page
  • Immagine del redattoreTiziana Bellini

FAVETTE TRIESTINE O DEI MORTI - Favetis dai muarz

Sono piccoli dolcetti friabili all'esterno e morbidi all'interno che venivano preparati in occasione di Ognissanti e hanno questo nome perchè ricordano le fave. Riprende una vecchissima usanza in cui le fave venivano distribuite ai partecipanti alle cerimonie funebri.



INGREDIENTI


100 gr di farina di mandorle

2 albumi

100 gr di zucchero

buccia grattugiata di un limone

1 bustina di vanillina

circa 50 gr di farina

cacao in polvere 1 cucchiaio

acqua di rose 1 cucchiaio

Alchermes 2 cucchiai

un pizzico di sale

colorante rosa in gocce

poco zucchero a velo


PROCEDIMENTO


Monta a neve gli albumi con un pizzico di sale.

In una ciotola mescola la farina di mandorle con lo zucchero e la vanillina, incorpora poco alla volta gli albumi montati, la buccia di limone grattugiata e l'acqua di rose e l'alchermes.

Aggiungi poca farina alla volta fino a raggiungere un impasto di media consistenza.

Dividi l'impasto in 3 parti uguali.

Uno rimarrà così com'è.

Ad uno aggiungi il cacaco e impasta fino a rendere omogeneo il colore

All'alltro aggiungi 1 o 2 gocce di colorante rosa e impasta fino a che il colore sarà uniforme.

Rivesti una teglia con carta da forno.

Forma delle piccole palline staccandole dall'impasto e disponile sulla teglia.

Ci vorranno un paio d'ore di cottura con forno a 90 gradi.

Sforna quando saranno asciutte e spolvera con poco zucchero a velo.




35 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page