Tiziana Bellini
Gnòcs di pan cues tal fôr – Gnocchi di pane cotti al forno
Aggiornamento: 24 ago 2022
Quando la cucina era il luogo dove si compongono piatti con ciò che c'è e il riciclo non era una moda, ma semplicemente una valorizzazione dei prodotti disponibili.
È così che nascono piatti come questo, con pane secco e ritagli di insaccati.
Li ho cucinati anche in TV 📺
Puoi rivedere la puntata con la video ricetta sul canale YouTube qui.
Oppure seguire la ricetta passo passo che trovi qui sotto 👇🏻

INGREDIENTI per 4/5 persone
400 gr di pane bianco raffermo
400 ml di latte
100 gr di ritagli di salame e prosciutto di Sauris
sale
pepe
200 gr di farina
150 gr di pangrattato
2 uova intere
2 cucchiaini di Kümmel polverizzato (anche di più se piace)
150 gr di ricotta affumicata grattugiata
100 gr di burro
PROCEDIMENTO
Taglia il pane grossolanamente e mettilo ad ammollare in una ciotola assieme al latte fino a che sarà completamente ammorbidito. Nel frattempo taglia a pezzettini piccoli (o passa al mixer) il prosciutto con il salame e mettili in una ciotola capiente.
Strizza il pane con le mani affinché non risulti troppo umido e aggiungilo ai salumi, unisci uova, 50 gr di pangrattato, sale, pepe e ricotta (tieni un po' di ricotta da parte per condire) e aggiungi la farina a manciate fino ad ottenere un composto tenero, ma abbastanza modellabile.
Raccogli dall’impasto piccole porzioni, falle rotolare tra i palmi per formare una pallina grande come una noce, pass lo gnocco nel pangrattato e disponi su una teglia rivestita con carta forno.
Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
Disponi nei piatti e condiscili con burro fuso e ricotta affumicata grattugiata.
A me piace aromatizzare il burro con alcune foglie di salvia sminuzzata.
Provali assieme ad un Friulano della zona del Collio appena tolto dal frigo.
Buon appetito!
Trovi le mie ricette anche sul libro
“Messede che si tache – Le ricette del territorio”
disponibile qui
