Tiziana Bellini
Gnòcs di Sauris o Gnòcs di panade

Ho trovato tante ricette che riportano agli gnocchi di zuppa di pane, questa è una delle tante, nonché quella che faccio in casa.
INGREDIENTI
400 gr di pane bianco raffermo
400 ml di latte
100 gr di ritagli di salame e prosciutto di Sauris
sale
pepe
200 gr di farina
50 gr di pangrattato
2 uova intere
2 cucchiaini di Kummel polverizzato (anche di più se piace)
150 gr di ricotta affumicata grattugiata
100 gr di burro
PROCEDIMENTO
Taglia il pane grossolanamente e mettilo ad ammollare in una ciotola assieme al latte fino a che sarà completamente ammorbidito. Nel frattempo taglia a pezzettini piccoli (o passa al mixer) il prosciutto con il salame e mettili in una ciotola capiente.
Strizza il pane con le mani affinchè non risulti troppo umido e aggiungilo ai salumi, unisci uova, pangrattato, sale, pepe e ricotta (tieni un po' di ricotta da parte per condire) e aggiungi la farina a manciate fino ad ottenere un composto tenero, ma abbastanza modellabile.
A me piace prepararli a quenelle, dando la forma con due cucchiaini e facendoli scivolare nell'acqua salata a bollore dolce, se preferisci puoi anche renderli più sodi e formare gli gnocchi nel modo tradizionale, formando piccole palline grandi come una noce.
Cuocili in abbondante acqua salata, a bollore delicato per mantenere gli gnocchi nella loro forma, raccoglili quando vengono a galla e condiscili con burro fuso e ricotta affumicata grattugiata.
A me piace aromatizzare il burro con alcune foglie di salvia sminuzzata.
Provali assieme ad un Friulano della zona del Collio appena tolto dal frigo.
Buon appetito!
