Tiziana Bellini
KUGELUF - KUGELHUPF - CUGULUF - FOCACCIA DI MARIA TERESA
E' un dolce di origine Viennese e particolarmente apprezzato a Trieste. Il nome Probabilmente deriva dal fatto che ricorda il cappuccio dei frati tedeschi, di forma conica, chiamato "gugel".

INGREDIENTI
100 gr di burro morbido
400 gr di farina
100 gr di uva sultanina
100 gr di zucchero
3 uova
1 bicchierino di latte
scorza di limone grattugiata
30 gr di cacao amaro
un pizzico di sale
1 bustina di lievito di birra granulare
50 gr di mandorle a scaglie
un bicchierino di rum
zucchero a velo per innevare il dolce prima di servirlo
PROCEDIMENTO
Sciacqua l'uvetta in acqua tiepida e mettila ad ammollare con il rum.
In una scodella, versa il lievito con poco latte tiepido e 1 cucchiaio di zucchero, mescola e lascia li.
Monta i bianchi a neve con un pizzico di sale.
In una ciotola capiente, lavora il burro con lo zucchero, quando diventa spumoso aggiungi 1 tuorlo alla volta, metà farina, la scorza di limone ed i bianchi montati a neve, aggiungi il lievito sciolto, lavora energicamente per 7/8 minuti e metti a riposare la pasta in un luogo riparato per un paio d'ore.
Riprendi la pasta, lavorala energicamente, aggiungendo via via la rimanente farina, per una decina di minuti e aggiungi l'uvetta ammollata e le mandorle a scaglie.
Dividi l'impasto in due e ad una metà aggiungi il cacao.
Forma due cordoni, intrecciali tra di loro, disponili dentro uno stampo a con il buco e lascia lievitare un'ora.
Spennella l'impasto con il latte e inforna a forno caldo.
Cuoci a 160° per un'ora, sforma e lascia raffreddare su una gratella.
Buono!!
