Tiziana Bellini
LE TORTE DE NONE MELIE – La torta di nonna Amelia

INGREDIENTI
6 tuorli
500 ml di panna montata
750ml litro di latte intero
300 gr di zucchero
24 gr di colla di pesce in fogli
1 bicchierino di marsala
2 basi di pasta sfoglia tonda
Un pizzico di sale
(scorza di limone grattugiata o gocce di cioccolato a piacere)
PROCEDIMENTO
Stendi le basi di sfoglia, se necessario ritagliale seguendo la misura della teglia e bucherella con i rebbi della forchetta affinché non si gonfino durante la cottura e cuocile in forno caldo a 200° per 10/12 minuti, fino a che diventano dorate.
Lasciale da parte a raffreddare.
Metti a idratare la colla di pesce in poca acqua fredda.
Scalda il latte senza portarlo a bollore, nel frattempo mescola i tuorli con lo zucchero, non è necessario montarli con le fruste, aggiungi alle uova un pizzico di sale e il bicchierino di marsala ed eventualmente la buccia del limone grattugiata.
Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati aggiungi il latte facendolo scendere a filo in modo da non scottare le uova che diventerebbero una frittata.
Porta sul fuoco la crema e cuoci a fuoco dolce fino a farla addensare, senza mai farla arrivare all’ebollizione. Aggiungi la colla di pesce ben strizzata e mescola fino a farla sciogliere.
Ora dobbiamo lasciar raffreddare la crema, mescolandola ogni tanto fino a che diventa appena tiepida, non deve diventare soda perché dopo dovremo aggiungere la panna, e nemmeno dividersi.
Le prime volte che facevo la bavarese, non conoscevo questo accorgimento e mi ritrovavo con la crema divisa in una parte superficiale più densa ed il fondo liquido.
Monta la panna e aggiungila delicatamente alla crema, mescolando lentamente per non far smontare il tutto.
Infine aggiungi le gocce di cioccolato.
Affinché la panna monti bene ti suggerisco di avere anche le fruste e la ciotola fredde; io di solito le metto in frigorifero per mezz’oretta, prima di usarle.
Rivesti una teglia da torta con il cellophane, (ti permetterà di sformare il dolce agevolmente) disponi sul fondo uno strato di sfoglia, poi versa la crema, livella con una spatola e copri con il secondo disco di sfoglia.
Lascia riposare in frigorifero per 12 ore.
Prima di servirla, spolvera con lo zucchero a velo e tagliala con un coltello a sega per non distruggerla.
