top of page
  • Immagine del redattoreTiziana Bellini

LE TRIPPE

Aggiornamento: 14 dic 2021


Le mie dosi sono generose, perché le cucino poche volte e le congelo in sottovuoto per trovarmele pronte.


INGREDIENTI


4kg di trippe già lavate

3 gambi di sedano

un mazzetto di erbe (salvia-rosmarino-luisa-timo)

qualche foglia di alloro

2 mele

2 cipolle

2 carote

1 vasetto di salsa di pomodoro (vedi foto, io lo preparo da me in estate)

1 gambo di porro

1 limone

sale grosso

pepe

2 spicchi di aglio

1 bicchiere di vino bianco

5/6 cucchiai di olio


PREPARAZIONE


Quando vengono acquistate già lavate hanno un residuo di odore di soda caustica, che viene usata per lavarle, quindi vanno depurate.

Metti a bollire un tegame capiente con acqua, il mazzetto di erbe, 2 mele intere, 1 limone tagliato in quarti e 2 foglie di alloro secco. A bollore versa le trippe, lascia bollire 5 minuti e scolale.

Butta tutto il condimento.

Prepara un trito con sedano, carote, cipolle, porro.

Versa nel tegame a freddo l'olio, le trippe, il trito di verdure, una presa di sale grosso, le foglie di alloro, gli spicchi d'agio ed una generosa macinata di pepe.

Se ne hai, anche un pizzico di erbe aromatiche essiccate.

Porta sul fuoco, rimesta e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare il vino e poi aggiungi il pomodoro, aggiungi poca acqua se necessario e lascia cuocere 3 orette. Controlla e mescola ogni tanto per evitare che si attacchino.

Lasciale riposare un giorno in frigorifero per avere un sapore più tondo.

Da qui in poi ci si scatena, chi spolverandole con il formaggio stagionato e chi no.

Abbinale ad un vino rosso corposo e di buona gradazione alcoolica in modo che sgrassi il palato, per esempio con un Franconia che trovi raccontato qui

👉🏻 https://www.ilfogolar.com/post/franconia

se invece vuoi l'abbinamento classico stapperai una bottiglia di Merlot

👉🏻 https://www.ilfogolar.com/post/merlot


Buon appetito!


70 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page