top of page
  • Immagine del redattoreTiziana Bellini

MALVASIA

Aggiornamento: 28 set 2021




๐Ÿ‡ ๐—™๐—ฅ๐—œ๐—จ๐—Ÿ๐—œ ๐——๐—œ-๐—ฉ๐—œ๐—ก๐—ข ๐Ÿพ

๐Ÿฅ‚ ๐—Ÿ๐—” ๐— ๐—”๐—Ÿ๐—ฉ๐—”๐—ฆ๐—œ๐—”


๐Ÿ‘€ รˆ un vino bianco dal colore giallo paglierino, piuttosto tenue e con leggeri riflessi di verde, prodotto con uve del vitigno ๐— ๐—ฎ๐—น๐˜ƒ๐—ฎ๐˜€๐—ถ๐—ฎ ๐—œ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐—ฎ.


๐Ÿ‘… Il suo gusto รจ ricco e pieno, leggermente aromatico, beverino e fresco. Facilmente accostabile agli aperitivi a base di ๐ŸŸ pesce, ma anche ai primi piatti come le linguine allo scoglio.

Tra le nostre ricette tipiche mi piace abbinarlo alla โ€œ๐‘น๐’†๐’๐’ˆ๐’‰๐’† ๐’Š๐’ ๐’”๐’‚๐’๐’“โ€ di cui vi lascio la ricetta qui sotto ๐Ÿ‘‡๐Ÿป


๐ŸŒก Per apprezzarlo al meglio va versato in calici stretti appena svasati e fresco tra i 10 ed i 12ยฐ.


๐Ÿ”— ๐Ÿ‘‰๐Ÿผ https://www.ilfogolar.com/post/renghe-in-saor-aringa-in-saor




11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

VERDUZZO

PIGNOLO

TERRANO

Post: Blog2_Post
bottom of page