Tiziana Bellini
NOCINO DI SAN GIOVANNI - LIQUORE

INGREDIENTI
13 noci verdi
1/2 litro di alcool alimentare a 95/96 °
3 chiodi di garofano
1 stecca di cannella
Buccia di mezzo limone
Vaso ermetico da 1 lt.
Dopo 45 giorni:
250 gr di zucchero
250 ml di acqua
PROCEDIMENTO

Indossa guanti usa e getta per tutta la lavorazione altrimenti il mallo macchierà le dita in maniera quasi indelebile.
Lava ed asciuga le noci, tagliale in quattro disponendole direttamente nel vaso.
Aggiungi l’alcool, la buccia di mezzo limone (solo la parte gialla), la stecca di cannella ed i 3 chiodi di garofano.
Chiudi il vaso, scuoti e lascia macerare 45 giorni, in un luogo soleggiato, agitando il vaso quotidianamente.
DOPO 45 GIORNI
Versa acqua e zucchero in una casseruola, mettila sul fuoco e mantieni mescolato lo sciroppo, appena raggiunge la temperatura di bollore, spegni e lascia raffreddare completamente.
Filtra con una doppia garza il composto alcoolico e aggiungilo allo sciroppo.
Trasferisci il liquore così ottenuto in bottiglie, chiudile con un tappo e lascia maturare per 4 mesi, aspettando almeno un mese prima di assaggiarlo per verificare se necessita di correzione di zucchero.
Se, come vuole la tradizione, inizi la preparazione il 24 giugno, questo secondo passaggio si farà l’8 agosto ed il Nocino sarà pronto l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata.
