Tiziana Bellini
PAELLA (A MODO MIO)
Aggiornamento: 16 gen 2021
La vedo come un piatto svuota-cucina, quindi non aspettatevi un trattato scientifico, se volete sostituire i gamberi con gli scampi, o mettere i gamberi dentro al riso e gli scampi per decoro mi trovate assolutamente in accordo.
Se, specialmente al centro-sud, volete aggiungere un paio di metri di salsiccia arrotolata fatta a pezzetti, ci sta benissimo!!

PAELLA X 8 PERSONE (normalmente golose!! )
Strumenti : - casseruola larga che possa andare in forno (alluminio o antiaderente)
1 tegame per far aprire i mitili
Forno a 250°
INGREDIENTI
Olio
500 gr di riso (se temi i tempi usa quello che non scuoce)
300 gr spezzatino morbido (meglio guancia)
300 gr di pollo
400 gr di piselli piccolini e teneri
1 peperone giallo
1 peperone rosso
250 gr impasto per salsiccia
400/500 gr di gamberoni
(lascia 1 gambero intero per ogni commensale)
600 gr di seppioline piccole (o metà seppioline e metà calamari)
500 gr di cozze
500 gr di vongole
Zafferano 2 buste
Peperoncino
Aglio olio cipolla prezzemolo
1 dado
300 ml di vino bianco secco e fermo
PROCEDIMENTO
Metti a bagno le vongole in acqua fredda con un po' di sale per eliminare la sabbia
Pulisci le cozze
Metti a bollire 1 litro di acqua con zafferano dado e peperoncino
Fai aprire cozze e vongole in un tegame a parte, togli un po’ di gusci, lasciane qualcuna intera per guarnire e filtra l’acqua residua per unirla al brodo.
Taglia a pezzi i peperoni e il pollo
Togli ai gamberi zampe testa e filino nero
Lasciane 1 a testa intero avendo cura di tagliargli le zampe, la schiena e pulirlo
Da qui lavori solo in un'unica casseruola
Fai soffriggere nell'olio l'aglio e la cipolla tritati
Aggiungi in ordine dando il tempo di soffriggere tra un ingrediente e l'altro, le verdure saranno consecutive senza aspettare tra una e l'altra
1 – pasta di salame sbriciolata (sfuma con il vino, mescola e rosola)
2 – spezzatino (sfuma con il vino, mescola e rosola)
3 – piselli
4 – peperoni
(sala poco poco poco)
5 – seppie e/o calamari
6 – vai con il riso (sfuma con il vino, lascia tostare e aggiungi un po' di brodo)
lascia cuocere, aggiungendo brodo e mescolando per 7/8 minuti
7 - aggiungi i gamberi (quelli non interi)
Mescola, aggiungi il brodo fino quasi a coprire il riso e trasferisci la padella in forno caldo aggiungendo (se serve) ancora brodo un po’ alla volta
Cuoci 7/8 minuti aprendo e mescolando un paio di volte
Aggiungi cozze e vongole, mescola, controlla se c'è abbastanza brodo
Decora con i gamberi lasciati interi e rinforna 5 minuti
Sforna, aggiungi gli scampi di decoro e cuoci ancora 5 minuti
Sforna e spolvera con una manciatina di prezzemolo tritato
Se la servi assieme ad una Ribolla Gialla fai un figurone, se vuoi abbinarci la Sangria sei super!
BUON APPETITO!!!!
