top of page
  • Immagine del redattoreTiziana Bellini

"PAN DI SORC"


Ricetta tradizionale raccolta dalle testimonianze di Domenico Calligaro (fornaio) e Anedi Basaldella (mugnaio)


INGREDIENTI


100 ml di acqua

100 gr di lievito naturale o 25 gr di lievito di birra

50 gr di zucchero

50 gr di farina di segale

100 gr di farina di cinquantino macinata fina

200 gr di farina di frumento tenero

50 gr di fichi secchi o uvetta sultanina

a piacere un pizzico di cannella e alcuni semi di finocchio selvatico

(Note personali: io metto sia i fichi che l'uvetta e aggiungo un pizzico di sale)


PROCEDIMENTO


In una ciotola sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, aggiungere lo zucchero e la farina di mais amalgamandoli bene. Unire il pizzico di cannella e poco alla volta la farina di frumento e quella di segale setacciate fino ad ottenere un impasto omogeneo lavorabile con le mani. Togliere il composto dalla ciotola e lavorarlo sulla spianatoia aggiungendo i fichi o l’uvetta e i semi di finocchio. Se necessario aggiungere acqua o farina di frumento. Quando l’impasto si stacca con facilità dalle mani, formare due palline, passarle nella farina di mais e sistemarle in una teglia da forno precedentemente unta. Lasciare riposare l’impasto in luogo caldo almeno due ore, quindi infornare a 180°C per 30-40 minuti. Servire raffreddato, a temperatura ambiente.


Pubblicata sul quaderno didattico “Mulini, farine, mugnai” edito nel 2005 dal CEA Mulino Cocconi/ tutti i diritti riservati. Chi volesse utilizzare o pubblicare la ricetta è tenuto a citarne la fonte: Ricetta del “Pan di Sorc” di Domenico Calligaro e Anedi Basaldella Associazione CEA Mulino Cocconi– Ecomuseo delle Acque - Largo Beorcje 12 – 33013 Gemona del Friuli www.pandisorc.it






418 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page