Tiziana Bellini
PASTA ALLA GRICIA
Aggiornamento: 18 ago 2021

INGREDIENTI per 4 persone
320 gr di spaghetti
250 gr di guanciale
80 gr di pecorino
Pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Comincia dal guanciale, togli la cotenna, poi taglialo a fette sottili e quindi a striscioline lunghe circa mezzo centimetro,
(senza prendere un metro per misurare, considera che dovranno far parte di una forchettata di pasta).

Scalda una padella abbastanza capiente in cui mantecare la pasta dopo cotta.
Versa il guanciale nella padella e lascialo cuocere dolcemente, senza farlo abbrustolire perché altrimenti rilascia un sapore troppo forte tendente al salato e al rancido.
Grattugia il pecorino.
Nel frattempo porta a bollore l’acqua salata e cuoci la pasta.
Quando il guanciale comincia a diventare dorato e la parte grassa è trasparente e leggermente sciolta, ci vorranno circa 10 minuti, aggiungi un mestolino d’acqua di cottura della pasta, così l’amido contenuto nell’acqua a contatto con la parte grassa formerà la cremina che tanto piace in questo tipo di condimento. In questo modo interrompi la rosolatura del guanciale che manterrà il giusto grado di cottura.
Tieni da parte una scodellina di acqua di cottura della pasta per la mantecatura,
Scola la pasta al dente e versala nella padella con il guanciale, fai saltare e mescola per un minuto.
Togli dal fuoco e versa poco meno di metà del pecorino grattugiato ed una generosa macinata di pepe, manteca velocemente con l’acqua di cottura che hai tenuto da parte, in questo modo stai creando la cremosità al tuo piatto.
Dividi la pasta nei piatti e spolverala con il pecorino rimanente.
Servila assieme ad un Muller Thürgau freddo e buon appetito!
