top of page
  • Immagine del redattoreTiziana Bellini

PASTA BRISÉE

Aggiornamento: 21 mar 2022





È la pasta frolla salata, a me sta simpatica perché è un impasto facile, che si può mantenere in frigo fino al giorno dopo, che aiuta quando ci serve una ricetta svuota frigo o per preparare un piatto decorato ad effetto. Come per la pasta frolla gli accorgimenti sono 2, lavorarlo il minor tempo possibile per evitare di scaldare il burro e lasciarlo raffreddare in frigorifero prima di infornare affinché mantenga il decoro.


INGREDIENTI


100 gr di burro morbido

200 gr di farina

60 ml di acqua fredda

Un pizzico di sale

Nota personale, non serve ricordare le quantità se memorizziamo che la farina è il doppio del burro.


PROCEDIMENTO


Versa la farina in una ciotola capiente, aggiungi gli altri ingredienti e mescola velocemente con la punta delle dita. Quando il composto si sarà amalgamato, spostalo su un piano e impasta qualche minuto.

Questo passaggio puoi farlo anche con un mixer con la funzione pulsata.

Riponi l’impasto nella ciotola coperto con del cellophane alimentare e lascialo riposare in frigorifero 20/30 minuti.

Per facilitare l’operazione di stesura della pasta è furbo stenderla tra due fogli di carta forno.

Rivesti la teglia creando dei decori al bordo e poi falla raffreddare in frigorifero affinché mantenga la forma in cottura.

Se la utilizzi come cestino, una volta rivestita la teglia, sarà sufficiente bucherellarla con la forchetta, e dopo averla protetta con carta forno, ricoprirla con fagioli o ceci o pesetti e cuocere a 180° per 15/20 minuti fino a che diventa dorata.

Se la cuoci già con il ripieno, il tempo di cottura si allungherà fino ai classici 40 minuti.






34 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page