Tiziana Bellini
PIGNOLO

🍇 𝗙𝗥𝗜𝗨𝗟𝗜 𝗗𝗜-𝗩𝗜𝗡𝗢 🍾
🍷 𝗜𝗟 𝗣𝗜𝗚𝗡𝗢𝗟𝗢
È un vitigno piuttosto raro, tipico della zona dei Colli Orientali del Friuli, in particolare delle colline di Rosazzo, ha una storia antica e lo troviamo citato in documenti risalenti già al 600, dimenticato per un lungo periodo, ha recuperato terreno in seguito al ritrovamento di alcuni ceppi proprio nella zona di Rosazzo negli anni '80. Ad oggi vanta uno dei primi posti nella classifica dei vini Friulani più apprezzati. Ricco di tannini si sviluppa al meglio se invecchiato in legno e affinato qualche anno in bottiglia.
👀 Il colore del Pignolo è un rosso intenso ❤ decisamente rubino.
👃🏼 Arriva al naso gentilmente, delicato, ma ricco di note speziate.
👅 Per quanto detto sopra, al palato arriva con un sapore tannico, ma avvolgente e caldo ricco di sfumature e allo stesso tempo asciutto; si abbina con estrema facilità alle carni sia 🍗bianche che 🥩 rosse e alla 🐗 selvaggina. Per un ricco aperitivo si sposa facilmente anche con 🧀formaggi stagionati e salumi speziati. Non lo faccio mancare se cucino il salame sotto la cenere! 😋
🌡 Prima di portarlo a tavola, merita rispetto e va lasciato decantare anche fino ad un’ora, per poi essere servito ad una temperatura di 20° in calici ampi e svasati.