Tiziana Bellini
PRUGNE SOTTOVUOTO

Visto che le prugne sono disponibili per brevi periodi, ma gli gnocchi con le prugne vanno bene in ogni stagione, le conservo in dispensa con questo metodo per averle sempre a portata di mano.
INGREDIENTI
Prugne
Zucchero
Vasi da 1kg con tappo a chiusura ermetica
PROCEDIMENTO
Lava ed asciuga i vasi; lava le prugne e disponile nei vasi riempiendo fino all'orlo (in cottura caleranno come da foto), poi versa un cucchiaio e mezzo di zucchero in ogni vaso e chiudi con il coperchio.
Disponi i vasi in una pentola abbastanza capiente da contenerli disposti in verticale, appoggia sui vasi un peso per mantenerli sul fondo e riempi d'acqua fino a superare di alcuni centimetri i coperchi. Considera che fino alla fine del procedimento i vasi devono rimanere sommersi.
Metti la pentola sul fuoco e lascia cuocere per 45 minuti dopo l'inizio del bollore.
Lascia i vasi nell'acqua fino a che non si sia raffreddata. Asciuga i vasi, controlla che il tappo abbia tenuto il sottovuoto (alla pressione non deve clikkare) e riponili in dispensa, in un luogo fresco ed asciutto. Si conserveranno perfettamente fino alla prossima stagione delle prugne.