Tiziana Bellini
ROLATA CARSOLINA
Aggiornamento: 18 ago 2021

È un dolce molto semplice da fare, anche per un invito dell’ultimo momento.
Gli ingredienti sono veramente pochi e si può farcire con marmellata alle albicocche, alle ciliegie, o anche con crema alle nocciole.
Semplicemente cambiando la farcitura porteremo in tavola un dolce sempre diverso.
Le “rolate” assieme alle “zavate” sono tipici dolci della zona del Carso.
Generalmente per velocità utilizzo la mia ricetta storica del pan di spagna, che puoi trovare qui e se siamo solo in 4/5 persone dimezzo la dose.
Per un tocco in più, puoi spruzzarlo con una bagna adatta al gusto della farcitura, prima di spalmare la marmellata o la crema.

INGREDIENTI
6 uova intere
150 gr di zucchero
150 gr di farina
un pizzico di sale
(a proprio piacimento vaniglia o altri aromi)
PROCEDIMENTO
Monta le uova intere assieme allo zucchero e al sale per 15 minuti.
Aggiungi poco per volta la farina versandola dal setaccio, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non far smontare il composto.
Versa l’impasto su una teglia coperta con carta forno (o distaccante spray) e cuocilo a metà altezza, in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Sforma il pan di spagna su un canovaccio bagnato e ben strizzato, arrotola assieme al canovaccio e lascialo raffreddare.

Quando la pasta si sarà raffreddata, srotola delicatamente (eventualmente spruzza ora la bagna) e farcisci con la marmellata.
Riarrotola il dolce senza premere troppo e chiudilo nella pellicola da cucina in modo che prenda la forma. Lascia riposare in frigo 1 ora.
Disponi su un vassoio e spolvera di zucchero a velo prima di servirlo a fette.
(nella foto: ho abbinato una bagna fatta con acqua, zucchero e 3 cucchiai di Alchermes ad una marmellata alle albicocche)
