top of page
  • Immagine del redattoreTiziana Bellini

SAUVIGNON

Aggiornamento: 7 mar 2022


🍇 𝗙𝗥𝗜𝗨𝗟𝗜 𝗗𝗜-𝗩𝗜𝗡𝗢 🍾

🥂 𝗜𝗟 𝗦𝗔𝗨𝗩𝗜𝗚𝗡𝗢𝗡

Ecco un vino 🥂 bianco che gareggia con i 🍷 rossi per i possibili abbinamenti con i prodotti della gastronomia Friulana 💙🦅

👅 Grazie al suo aroma tipico, persistente e di ottima acidità, è una classica presenza al momento dell’aperitivo, servito 🥶 freddo, a 8/10° in ampi calici o meglio nel tulipano chiamato, appunto, sauvignon.

Si presta ad accompagnare cibi speziati non piccanti, 🧀🍃formaggi erborinati ed è quello che più mi piace abbinare alla pasta al pesto o alla 🎃 vellutata di zucca.

La sua inclinazione è verso i piatti vegetariani, ma fa un figurone anche assieme ai 🍤crostacei e lo servo generalmente assieme alle mazzancolle all’arancia.

👀 alla vista fa finta di essere anonimo, con il suo giallo paglierino intenso, ma non troppo.

Apprezzato in tutta la regione, lo troviamo nelle zone del Collio, Aquileia, Isonzo, Grave e Colli Orientali, ma prima di arrivare qui durante il periodo Asburgico, il vitigno era già immigrato in Italia, nelle zone di Parma e Piacenza arrivando dalla Francia.

Provalo con la ricetta qui sotto 👇🏻

https://www.ilfogolar.com/post/mazzancolle-al-profumo-d-arancia


Starà benissimo anche con una zuppa calda come il BRÛT BRUSTULÂT

👉🏻 https://www.ilfogolar.com/post/brût-brustulât




8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

VERDUZZO

PIGNOLO

MALVASIA

Post: Blog2_Post
bottom of page