top of page
  • Immagine del redattoreTiziana Bellini

TERRANO

🍇 𝗙𝗥𝗜𝗨𝗟𝗜 𝗗𝗜-𝗩𝗜𝗡𝗢 🍾

🍷 𝗜𝗟 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗔𝗡𝗢


È un vitigno autoctono del Friuli Venezia Giulia e in Italia il vino prende il nome dal vitigno omonimo, differentemente dalla vicina Slovenia, dove il vino si chiama Teran, ma il vitigno dal quale proviene è il “Refošk”, tanto che su alcuni testi lo si trova indicato come “Refosco d’Istria”.


👀 Si presenta di un bel ❤ rosso rubino, carico di riflessi violacei, quel tipo di rosso che eviterei di far scivolare su una camicetta bianca, che forse è un argomento “da donna”, ma come anticipato non sono un sommelier e il mio parlare delle cose del Friuli proviene dall’amore che ho assimilato per osmosi vivendo in questa Regione.


👅 Al palato arriva con una sensazione di netta acidità ed astringenza, lasciando in bocca un gusto vigoroso, perfetto da abbinare a piatti di carne o alle ricette tipiche della zona del Carso, come la jota, le costine di maiale con le verze e i ćevapčići.


👃🏼 Ha un profumo semplice, schietto, di frutti di bosco che con il tempo si arricchiscono di note speziate.


🌡 Va servito ad una temperatura di 20° in calici da rosso senza svasatura, per far si che i suoi profumi arrivino dritti al naso senza disperdersi.

13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

VERDUZZO

PIGNOLO

MALVASIA

Post: Blog2_Post
bottom of page