top of page
  • Immagine del redattoreTiziana Bellini

UOVA COLORATE AL NATURALE CON FIGURE DI RISERVA

Aggiornamento: 6 apr 2022




Per colorare le uova ho adottato questa tecnica pittorica utilizzando delle foglioline per “riservare” (appunto) alcune parti del guscio dal colore.

Me l’ha insegnata mia nonna quando ero piccola, che era campionessa nel darmi cose da fare per tenermi impegnata.

Serviranno:

- Uova preferibilmente dal guscio bianco

- Foglioline di erbe aromatiche, o fiori, dalle forme definite e bordi seghettati, dimodoché lascino sul guscio un’impronta netta

- Collant color carne, o gambaletti o calze a rete sottile

- Aceto

- Sale

- Coloranti alimentari, oppure velo di cipolla rossa, caffè, curcuma, barbabietola rossa, mirtilli, cavolo rosso

- Pennellino

- Laccetti o spago per chiudere la calza


E un po’ di pazienza.



Cominciamo con la raccolta delle foglie e dei fiori, che andranno lasciate una notte tra due fogli di carta, sotto ad un peso, in modo che si appiattiscano, ma rimangano fresche.


Ora viene la parte divertente!


Rompi un uovo e, in una ciotolina, metti l’albume che userai da collante.

Intingi il pennellino nell’albume e inumidisci leggermente il guscio; sempre con il pennello, che sarà appiccicoso a causa dell’albume, raccogli una fogliolina alla volta e falla aderire al guscio, per darle la forma utilizza il bastoncino, perché se utilizzi le dita, dopo un po’ ti troverai con le mani appiccicose rendendoti il lavoro complicato.


Una volta disposte le foglie ed i fiori a tuo piacimento, rivesti con delicatezza l’uovo con la calza e chiudi con il laccetto. Stringi bene la calza durante questa operazione per far sì che le foglie mantengano la posizione e preservino il guscio dal colore.



Disponi le uova così confezionate in alcune pentole, poi versa l’acqua fredda fino a ricoprirle, il colorante scelto, un cucchiaio di sale e un paio di cucchiai di aceto. Porta dolcemente a bollore e lascia sobbollire per 10/15 minuti.

Per far sì che il colore sia più intenso lascia raffreddare le uova nell’acqua.

Quando saranno fredde, toglie le uova dall’acqua e lasciale asciugare su carta da cucina, poi rimuovi la calza e togli le foglioline.

Non lavorare le uova ancora umide perché rovineresti la colorazione, invece da asciutte puoi rimuovere le foglie anche sotto l’acqua corrente con una spugnetta morbida.





85 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

LIPTAUER

Post: Blog2_Post
bottom of page